Sei un fotografo? Stiamo cercando proprio te. Fotografi che vogliono fare un salto nel futuro ed entrare nel business dei tour virtuali e delle scansioni 3D di alta qualità.
Entra nel Network Fotografi 3D. I clienti te li portiamo noi.
Ti forniamo tutta l'attrezzatura, la formazione e clienti interessati ad avere un tour virtuale 3D. Diventa oggi un fotografo certificato in tour virtuali e il nostro referente per la tua zona. Elevati dalla concorrenza.
Tour Virtuali e Negozi Digitali
Il Network Fotografi 3D risponde ad un’esigenza che si è andata via via consolidando nel nostro Paese negli ultimi 12 mesi e offre al fotografo:
- Matterport Pro2 3D Camera al miglior prezzo di mercato o con noleggio operativo
- Accessori compatibili necessari ad operare nel miglior modo possibile, in sicurezza e velocemente
- Servizi cloud Matterport al miglior prezzo di mercato
- Formazione continua e aggiornamento sulle innovazioni in ambito tour virtuali
- Certificazione spendibile a livello nazionale
- Clienti interessati ad avere tour virtuali
perché Matterport?
L’azienda statunitense Matterport, di cui Med Group è distributore per l’Italia, è leader mondiale nella creazione di spazi immersivi 3D, e attraverso il Matterport Cloud consente agli utenti di catturare, creare e mostrare modelli 3D di spazi reali. Questi modelli sono navigabili con un impressionante realismo grazie alla tecnologia Matterport che si avvale anche delle conoscenze più avanzate nell’intelligenza artificiale.
La Matterport Pro2 3D Camera attua in pochi minuti e con semplici passaggi, delle vere e proprie scansioni tridimensionali di ambienti interni usando due telecamere di profondità 3D che si montano su un treppiede con un’angolazione di 60 gradi. Collegando alle telecamere un iPad, basta semplicemente premere un pulsante per far sì che le due camere inizino la scansione. Le telecamere in questione utilizzano i sensori PrimeSense e trasmettono le immagini in formato RAW su un server Matterport per elaborare quanto registrato.
Riepilogando i vantaggi offerti da Matterport al fotografo sono:
- Il costo molto inferiore rispetto a camere similari
- Lavorare con dati 3D in maniera facile, immediata ed intuitiva.
- Avere a disposizione più di una macchina fotografica, ovvero un ecosistema che gestisce tutto il lavoro con i modelli 3D, tra cui la visualizzazione dei dati, il processo di gestione delle immagini online e offre un’interfaccia attraverso la quale il fotografo può interagire con lo spazio virtuale.
- La creazione di Mattertag (testuali o multimediali), che consentono all’utente finale l’interazione con lo spazio, selezionando punti di interesse collegabili ad esempio ad un prodotto o ad un’opera d’arte.
- La capacità di generare automaticamente fotografie ad alta risoluzione dello spazio scansionato
- La possibilità di collaborare nel migliore dei modi con studi tecnici, potendo estrarre le planimetrie dell’intera struttura digitalizzata, generate rapidamente in bianco e nero, utili per avere ulteriori dettagli e con la possibilità di ottenere files 3D da utilizzare con software di modellazione (AUTOCAD).